Creare con

la fantasia

laboratorio di Anna Mele

…tutto è nato in modo casuale, quasi per gioco, poi però in breve tempo è diventata una passione, una passione forte che mi ha coinvolta completamente.
Mi piace stare in cucina con i bambini, è bello fare le cose insieme a loro.

dicono di me

Non so voi ma io da piccola adoravo i pomeriggi trascorsi in casa con i miei genitori ad impastare, preparare la pasta fresca ed i dolci della domenica.

I nostri figli oggi sono “sovraesposti” all’uso di telefonini, tv …”eccitati” da video e stimolati da futili Tiktok
Colpa nostra …forse si …o forse no …impegni quotidiani …lavoro …necessità …e poi arriva Anna con la sua idea di portare il laboratorio di pasticceria all’interno della scuola…

Decido di far provare quest’esperienza a mia figlia di soli 4 anni …ha iniziato a modellare l’impasto, premere, tagliare, arrotolare …a creare …a notare la consistenza di un prodotto, a “profumare” come dice lei …e sin dalla prima volta è tornata a casa entusiasta; ha iniziato a raccontare a tutti ciò che aveva fatto aveva creato un biscotto “buonissimo” a forma di renna; ovviamente il biscotto nessuno tranne me è mai riuscito a vederlo …lo ha mangiato tutto tornando a casa!

Il mio pensiero in quel momento? Che grande input per la sua autostima …che sorriso innanzi i miei complimenti….
E così laboratorio dopo laboratorio ha iniziato a chiedere di ripetere la cosa a casa …e qui confesso, non sono molto brava con i dolci …allora ho trovato un ‘alternativa per continuare a stimolare la sua autostima, la sua creatività, il suo desiderio …le ho regalato tanta plastilina che simula la pasta di zucchero e da li oggi ho plastilina sempre ovunque …dal tavolo alla camera da letto; ogni giorno lei impasta con le mani, col matterello, usando le formine, abbinando i colori ed infornando il “dolcino” da lei preparato …da un pochino fa anche la pasta, le pizze …un piccolo Chef …li prepara, li cuoce e poi li porta a mamma e babbo aspettando il nostro giudizio…e li non mancano complimenti!

Che bello vederla serena, tranquilla a simulare di fare i dolcini …e non ultimo vedere i suoi pollici inizialmente bloccati (pollice a scatto) stendersi con la manipolazione, vedere le sue manine che si rafforzano ed immaginare che reggerà la penna un domani senza alcuna difficoltà!
Grazie Anna!!!!!